Strumenti
La Sigma è certificata in conformità alla normativa EN ISO 9001:2008 per la categoria EA 34 (Progettazione di opere marittime, studi e indagini connesse, direzione lavori). Al fine di fornire servizi sempre informati da criteri di efficienza, efficacia ed economicità, la Sigma Ingegneria S.r.l. si è sempre dotata di molteplici strumentazioni, apparecchiature e codici di calcolo per la conduzione di indagini di campo, soprattutto nell’ambito marittimo-costiero e del controllo di strutture marittime subacquee. Allo stato attuale, la società è dotata di diversi imbarcazioni da lavoro strumentate per indagini di tipo morfologico, sedimentologico, geofisico e ambientale. In tale ambito, le principali attività sono: rilievi batimetrici Single e Multibeam; rilievi morfologici con Side Scan Sonar; rilievi stratigrafici con Sub Bottom Profiler; rilievi topografici GPS-RTK. Le attrezzature di proprietà della Sigma ingegneria per le indagini marine sono le seguenti:
- imbarcazione modello Arvor 215 AS
- 2 gommoni con motore fuoribordo da 15 CV
- rimorchio per trasporto imbarcazione su strada
- autocarro volkswagen trasporter munito di gancio traino per trasporto rimorchio e strumentazione
- generatore di corrente honda 20ì
- 2 sistemi di rilevamento RTK DGPS per l’esecuzione di rilievi topografici e rilevamenti batimetrici modelli Trimble R8s e 5700
- pc portatili
- ecoscandaglio (single beam) con registratore grafico modello NaviSound 200 Series
- 2 sistemi multibeam per il rilevamento dei fondali ad alta risoluzione: 1) modello Reson 8125 e 2) modello Norbit iWBMSe integrato con piattaforma inerziale Applanix SurfMaster
- sistema sub-bottom profiler per il rilevamento morfostratigrafico dei fondali modello SES 2000 compact
- sistema side scan sonar per il rilevamento morfologico dei fondali modello Edgetech 4125
- Sonda per la lettura del profilo della velocità del suono in acqua
- Sistema mahrs surface VT TSS con girobussola e sensore di moto
- Carotiere (liner) per prelievi di campioni del fondale fino a 2,50 m di profondità
- Benna mordente per il prelievo dei campioni di sedimento di fondo mare
- Software per la navigazione per l’acquisizione ed elaborazione di dati morfobatimetrici (single e multibeam) PDS 2000
- Software per l’acquisizione ed l’elaborazione dei dati sub bottom profiler SES-ISE
- Software per l’acquisizione dei dati di side scan sonar Edgetech Discover
- Software per la gestione e restituzione dei dati morfobatimetrici 2D-3D, surfer 8 e vari pacchetti autocad
- Software per la gestione e restituzione dei dati topografici Trimble office
- Software per lo studio sul moto ondoso
- Software per l’elaborazione e restituzione dei dati side scan sonar SeaView
- Software per l’elaborazione di nuvole di punti Trimble Real Works
- Software per l’elaborazione grafica in CAD e progettazione di strade Cad&Pillar