Qualche cenno sul progetto:

La Sigma Ingegneria s.r.l., a seguito di aggiudicazione di appalto integrato con l’impresa TREVI s.p.a., redatto il progetto esecutivo oltre che l’assistenza tecnica all’impresa durante lo svolgimento dei lavori complessivamente nel periodo tra il 2016 ed il 2020.

Il progetto esecutivo sviluppato prevedeva il recupero di un’area degradata del Porto di La Spezia, con la creazione di una grande marina per la nautica da diporto, ovvero con la realizzazione di circa 850 posti barca su oltre 1200 m di pontili galleggianti oltre che circa 50’000 m3 vpp di edifici a servizio. La darsena, interna al porto industriale di La Spezia ma nel quale comunque riescono a crearsi delle onde non compatibili con la nautica da diporto, è stata protetta tramite la realizzazione di 600 m di frangionde galleggianti, realizzati da unità in calcestruzzo alleggerito da 20.00 x 10.00 x 2.40 m, il cui layout e dimensionamento è stato ottimizzato sulla scorta delle risultanze dell’approfondito studio idraulico marittimo condotto.

Dettagli:

Località: Porto di La Spezia – Molo Pagliari

Committente: Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale – TREVI s.p.a.

Anno: 2016-2020

Importo: €17.538.069,38

Allegato: Scheda Tecnica